All’interno del progetto LARU – Laboratorio di Rigenerazione Urbana, cofinanziato dalla Regione FVG, Direzione centrale cultura, sport e solidarietà, Kallipolis, in collaborazione con la Terza Circoscrizione di Trieste e diverse associazioni ed enti del territorio, organizza due giornate di laboratorio attivo a Gretta: Villa Prinz proporrà un calendario ricco di eventi ed attività gratuite aperte a tutta la cittadinanza, rivolte ai bambini, ragazzi ed adulti.
Il laboratorio sarà inoltre l’occasione per riflettere con i residenti, i visitatori, gli studenti dell’ Università degli Studi di Trieste sul quartiere ed i suoi diversi gradi di abitabilità e sulle pratiche di rigenerazione urbana che potrebbero generare nuovi spazi di aggregazione e socialità sul territorio.
QUANDO
15 e 16 aprile 2016
DOVE
villa Prinz | Salita di Gretta, 38 Trieste
IL PROGRAMMA
Venerdì 15 APRILE 2016
H 16:00 – 20:00
Laboratorio di progettazione partecipata
Racconta 1 cosa bella di vivere a Gretta / Racconta 1 cosa brutta di vivere a Gretta
Immagina di poter proporre e realizzare qualcosa di nuovo a Gretta, che cosa sceglieresti?
A cura di Kallipolis
H 15:30 – 17:30
Il rione più pulito – Laboratorio di riciclo creativo
a cura di Querciambiente Ecospace
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – contattare: ecospace@querciambiente.org
H 15:30 – 18:00
Shooting fotografico: raccontare la rigenerazione urbana e sociale
Gli studenti dell’ Università degli Studi di Trieste
coordinati dalla prof. Gianna Omenetto
H 16:00 – 20:00
Laboratorio di progettazione partecipata
Racconta 1 cosa bella di vivere a Gretta / Racconta 1 cosa brutta di vivere a Gretta
Immagina di poter proporre e realizzare qualcosa di nuovo a Gretta, che cosa sceglieresti?
A cura di Kallipolis
H 16:00 alle 20:00
Ludoteca mobile SOQQUADRO
Giochi da tavolo, giochi di società e giochi in legno.
Potrete provare giochi nuovi o giocare una partita, e` ammesso entrare in gioco o interrompere la partita in ogni momento
A cura di Associazione Progetti spontanei
H 18:00
Inaugurazione della Mostra collettiva del concorso pittorico “Colori e luci”
10a edizione del Trofeo Electric amebe
curatrice artistica Gabriella Machne
Sabato 16 APRILE 2016
H 11:00 alle 13:00
Laboratorio di progettazione partecipata
Racconta 1 cosa bella di vivere a Gretta
Racconta 1 cosa brutta di vivere a Gretta
Immagina di poter proporre e realizzare qualcosa di nuovo a Gretta, che cosa sceglieresti?
A cura di Kallipolis
H 11:00 alle 13:00
Ludoteca mobile SOQQUADRO
Giochi da tavolo, giochi di società e giochi in legno.
Potrete provare giochi nuovi o giocare una partita, e` ammesso entrare in gioco o interrompere la partita in ogni momento
A cura di Associazione Progetti spontanei
H 11.30
Il gioco degli scacchi … giganti
disegniamo una scacchiera – fase preparatoria
a cura di Kallipolis e Associazione Progetti spontanei
H 13:00
Pausa pranzo
H 15:30 alle 20:00
Laboratorio di progettazione partecipata
Racconta 1 cosa bella di vivere a Gretta
Racconta 1 cosa brutta di vivere a Gretta
Immagina di poter proporre e realizzare qualcosa di nuovo a Gretta, che cosa sceglieresti?
A cura di Kallipolis
H 15:30 alle 20:00
Ludoteca mobile SOQQUADRO
Giochi da tavolo, giochi di società e giochi in legno.
Potrete provare giochi nuovi o giocare una partita, e` ammesso entrare in gioco o interrompere la partita in ogni momento
A cura di Associazione Progetti spontanei
H 15:30 – 16:30
“Nati per muoversi” attività sportiva per anziani
a cura di Associazione ASDC Benessere
H 16:00 – 16:45
Laboratorio di esplorazione sonora e musicale per bambini. Per imparare ad ascoltare, scoprire e giocare con i suoni.
0 – 3 anni
a cura di Chiara Maria Bieker e Gianluca Micheloni
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – contattare: michela.crevatin@kallipolis.net
H 17:00 – 17:45
Laboratorio di esplorazione sonora e musicale per bambini. Per imparare ad ascoltare, scoprire e giocare con i suoni.
4 – 9 anni
a cura di Chiara Maria Bieker e Gianluca Micheloni
ISCRIZIONI ALLA MAIL michela.crevatin@kallipolis.net
ore 18:00
Il gioco degli scacchi … giganti
Coloriamo la scacchiera – fase attiva!
a cura di Kallipolis e Associazione Progetti spontanei
ore 20:00
CANICOLA
Canicola è un film del 2001, diretto dal regista Ulrich Seidl, vincitore del Leone d’argento – Gran premio della giuria al festival di Venezia.
Film vietato ai minori di 18 anni
A cura del Circolo Cinematografico Charlie Chaplin e con la collaborazione di Roiano per tutti
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.