Kallipolis ha supportato l’Ufficio Partecipazione del Comune di Modena nella progettazione e gestione di un percorso partecipativo che ha coinvolto i cittadini modenesi nell’elaborazione delle linee guida del nuovo Piano Strutturale Comunale (PSC), attraverso una metodologia ispirata ai Citizens’ jury.
Il percorso ha previsto dapprima l’individuazione, tramite avviso pubblico e autocandidatura, dei cittadini interessati a prendere parte al progetto. Tra tutti i candidati, 100 sono stati sorteggiati in base al genere, all’età e alla nazionalità, nel tentativo di ottenere un campione rappresentativo della società modenese.
I 100 “giurati” hanno partecipato a un primo incontro di orientamento sulle tematiche del PSC e sulle modalità di partecipazione. Un secondo incontro aperto a tutta la cittadinanza e organizzato come un barcamp ha avuto lo scopo di lasciare l’opportunità a chiunque lo desiderasse di trasmettere ai 100 “giurati” la propria idea o proposta in merito al tema di discussione.
A questi due incontri è seguito un ciclo di tre laboratori cittadini, in cui i “giurati”, organizzati in quattro gruppi da 25 persone l’uno e coadiuvati da facilitatori professionisti, hanno discusso ed elaborato il Documento di Proposta Partecipata, a partire dalla propria esperienza sull’abitare, il muoversi, il fare acquisti e lo spendere il tempo libero a Modena.
Il Documento prodotto è infine stato presentato alla città nel corso di un evento conclusivo ed è accolto dall’Amministrazione Comunale.
Il progetto è stato promosso dal Comune di Modena con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Luogo di intervento
Città di Modena
Anno di realizzazione
Marzo – giugno 2013
Stato
Chiuso
Incontro di lancio del progetto
I 100 cittadini estratti partecipano al primo incontro di in/formazione
BarCamp
23 miniconferenze in quattro sessioni parallele, tenute da cittadini comuni, tecnici e rappresentanti di associazioni autocandidati, si rivolgono ai “100perModena” affrontando le tematiche principali del PSC: abitare, muoversi, vivere la città, fare e lavorare.
I workshop dei 100
Evento conclusivo
Le proposte emerse nei workshop sono state presentate all’amministrazione pubblica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.