Il progetto racconta la storia del quartiere dopo il divorzio produttivo dalla Fiat, concentrando l’attenzione sulle trasformazioni fisiche e sociali del quartiere e sulle storie delle persone che vivono il territorio.
Mirafiori dopo il Mito vuole:
> sistematizzare i numerosi materiali prodotti nel tempo sulla realtà del quartiere, al fine di offrire uno sguardo di insieme facilmente accessibile e implementabile;
>tracciare un filo rosso tra le vicende della Mirafiori di ieri e di oggi, paradigma della transizione della città post-fordista verso nuovi modelli;
>far emergere dalla voce degli abitanti nuovi scenari e nuove prospettive del quartiere, spesso ancorato al solo ruolo produttivo della grande fabbrica;
>suscitare da un lato riflessione e senso di appartenenza da parte degli abitanti, dall’altro interesse e attrattività per il territorio da parte della città di Torino e oltre i confini comunali;
>realizzare iniziative culturali inclusive e partecipative.
Nel progetto, Kallipolis si occuperà in particolare di due attività:
– LIVING LAB / “MIRAFIORI OGGI E DOMANI”
Laboratori con le scuole primarie e secondarie del territorio.
Fotoracconto dei luoghi della quotidianità, lavoro sull’immaginario di un quartiere in divenire. Realizzazione di mappe di comunità attraverso il coinvolgimento dell’illustratore Saul Darù.
– IL RACCONTO CORALE PRENDE IL VOLO / “MIRAFIORI DA CARTOLINA”
Valorizzazione delle iniziative di promozione turistica dell’area di Mirafiori e realizzazione di azioni diffuse sul territorio per restituire agli abitanti e ai city users una storia del quartiere e delle sue trasformazioni capace di offrire nuovi scenari di sviluppo.
Il progetto è sostenuto da: Compagnia di San Paolo
Luogo di intervento:
Quartiere Mirafiori, Torino
Mirafiori Dopo il Mito è un progetto di:
FONDAZIONE DELLA COMUNITA’ DI MIRAFIORI ONLUS
Coordinamento scientifico:
GIUSEPPE BERTA
Partner di progetto:
POLITECNICO DI TORINO
POLO DEL 900
ASS. MIRAVOLANTE
YEPP-MIRADOC
KALLIPOLIS
LAB.IN.S COOP. SOCIALE
PLANET IDEA
Collaborazioni:
ANDREA BORGARELLO
FEDERICO GUIATI
ERIKA ANNA SAVIO
DAMIANO GUI
Anno:
2018-2019
Stato:
In corso
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.