La seconda annualità del progetto del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Trieste ha come obiettivo la progettazione definitiva di alcune delle azioni prioritarie proposte dal PARSU – Piano di Azione dei Ragazzi sugli Spazi Urbani – che è stato presentato alla Giunta Comunale il 6 giugno 2014.
I lavori del Consiglio, iniziati il 22 ottobre 2014, proseguiranno fino a marzo 2015 attraverso incontri gli progettazione partecipata, il coinvolgimento attraverso delle scuole e degli insegnanti, il confronto con i tecnici dell’amministrazione comunale.
Luogo di intervento
Trieste
Progetto promosso da
Comune di Trieste – Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport
Con il contributo di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con
Ufficio Scolastico Regionale Friuli Venezia Giulia
Unicef – Comitato provinciale di Trieste
Anno di realizzazione
2014-2015
Stato
Chiuso
Mercoledì, 22 ottobre si è tenuto il primo dei sei incontri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Trieste.
Mercoledì 19 novembre 2014 si è tenuto il secondo incontro del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Trieste. I consiglieri hanno scelto i progetti ritenuti prioritari da approfondire nel corso dell’anno e imparato le “regole della facilitazione”.
Mercoledì 15 aprile 2015 si è tenuto l’ultimo incontro del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Trieste.
Il 22 aprile alla scuola Bergamas è iniziato il corso di street art per ragazzi, promosso dal CCRR tra le attività del PARSU.
Info: Comune di TRIESTE
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.