Le indicazioni di due casi italiani e lo studio di un nuovo modello di analisi orientato all’azione.
Questo progetto di ricerca si è posto l’obiettivo di studiare le relazioni tra configurazione spaziale, movimento pedonale e sicurezza urbana in cinque aree, appartenenti a due grandi città del Nord Italia: Torino e Genova.
Si è voluto in questo modo cercare indizi sulla forza degli indicatori derivanti dalla Space Syntax Analysis arrivando poi a delineare un possibile modello multi-dimensionale di analisi della tematica della sicurezza urbana che comprende anche i principali fattori configurazionali.
Tale modello, entro i limiti propri di questa ricerca, è stato poi messo a confronto con alcuni modelli tratti dalle principali linee di pensiero riguardanti la sicurezza urbana, al fine di valutarne la performance. Dall’applicazione del modello di analisi multidimensionale sono emersi tratti comuni tra i diversi casi studio che hanno permesso di trarre conclusioni più generali sui fattori di rischio più rilevanti per la sicurezza urbana. Sono state cioè individuate categorie che esprimono fenomeni urbani correlati a criticità differenti e, di conseguenza, sono state estrapolate le problematicità a partire dalle quali sarebbe possibile formulare politiche per la sicurezza.
Questo progetto è stato sostenuto dal PUCA (Plan Urbanisme Construction Architecture).
Luogo di intervento
Torino e Genova
Partner di progetto
Università IUAV di Venezia
Sezione di Statistica del Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi, Università di Genova
Anno di realizzazione
2007-2009
Stato
Chiuso
TORINO – Area LINGOTTO
TORINO – Area PORTA PALAZZO/QUADRILATERO
GENOVA – Area FIUMARA
Presentazione dei risultati in ITALIA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.