Martedì 19 maggio, alle ore 18.00 presso la Sala Ajace del Palazzo D’Aronco (Udine) Kallipolis parteciperà alla terza giornata di studi ARU (ARCHITETTURA DELLA RIGENERAZIONE URBANA), rassegna organizzata e curata da AAUD, DICA Uniud e OAPPC Udine
La rigenerazione urbana è tante cose diverse.
Con gli incontri dedicati all’ “Architettura della rigenerazione urbana”, i curatori intendono proporre un confronto su una delle retoriche più praticate dell’attuale dibattito sulla città e l’architettura.
Dopo la stagione degli anni ‘80 e ‘90 con il recupero delle grandi aree dismesse, oggi il vuoto si configura in maniera diffusa, molecolare, frammentata.
La rigenerazione urbana è uno degli orizzonti della città e del territorio nella crisi. Il progetto di architettura è necessariamente più articolato e inclusivo: coinvolge saperi molto diversi tra loro, raccoglie istanze disparate, ascolta i luoghi, muove forme di economia molteplici e fragili. L’architettura si confronta così con programma e strategie diversificati, dovendo necessariamente rivedere alcune delle sue prerogative.
L’obiettivo dei 4 incontri è mettere a confronto, ogni volta, lo sguardo di un architetto e di un esperto di politiche e strategie urbane, chiedendo loro di presentare il proprio lavoro e, implicitamente, di avviare un dialogo tra progetto di architettura e strategie di rigenerazione urbana. In sostanza si tratta di interrogare chi, a partire dall’architettura, muove verso la rigenerazione urbana e chi, con movimento apparentemente opposto, muove dalla raccolta, dalla analisi e dalla composizione delle forze sociali, economiche e politiche e va verso la trasformazione architettonica.
Per info: aaud
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.