LarU prevede la realizzazione di un laboratorio di studi per riflettere su nuove e innovative metodologie di attivazione della cittadinanza nei processi di rigenerazione urbana.
Il progetto nasce dalla necessità di approfondire il tema delle pratiche di rigenerazione urbana che negli ultimi anni hanno dato origine a un ampio dibattito sia a livello internazionale che locale, in particolare in quelle aree della città con una grande presenza di edilizia sociale di proprietà principalmente pubblica con problematicità di natura sociale ed economica.
Nel corso del progetto saranno organizzati seminari e tavole rotonde per presentare casi studio, condividere e confrontarsi su metodologie innovative di rigenerazione urbana nei quartieri ad edilizia sociale. Al termine del percorso progettuale sarà organizzato un workshop volto alla realizzazione di una mappa di comunità per la rigenerazione urbana.
Il progetto LaRu– Laboratorio di Rigenerazione Urbana è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Cultura Sport e Solidarietà.
Luogo di intervento
Quartieri Gretta (Trieste) e Zindis (Muggia)
Partner
ASS 1 Triestina – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina
ATER della Provincia di Trieste
Terza Circoscrizione del Comune di Trieste
Università di Trieste – Dipartimento Ingegneria e Architettura
Technische Universitat Wien
Anno di realizzazione
novembre 2015 – maggio 2016
Stato
Chiuso
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.