Sviluppo del Turismo Sostenibile – Dai sentieri dell’Erzegovina alle isole Elafiti di Dubrovnik
L’obiettivo del progetto è l’arricchimento dell’offerta turistica nelle zone interne e isolane della regione transfrontaliera che circonda Dubrovnik e Mostar, sviluppando e promuovendo la sezione Blu del percorso della Via Dinarica, valorizzando le risorse naturali del Popovo poljie (Bosnia Erzegovina) e delle isole Elafiti (Croazia) e potenziando l’offerta di servizi innovativi su base comunitaria, in particolare quelli basati sul modello dell’Albergo Diffuso.
Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea, attraverso il programma IPA Component II – Cross-Border Cooperation.
Luogo di intervento
Città di Dubovnik ed isole Elafiti in Croazia e zona sud-est dell’Erzegovina in BiH (Municipalità di Ravno, Ljubinje, Neum e Trebinje)
Lead partner
Associazione LiNK Mostar
Partners
Ufficio Turistico di Dubrovnik (Croazia)
Agenzia di Sviluppo della Città di Dubrovnik (Croazia)
Municipalità di Ravno (BiH)
Adventure Tourism Association (BiH)
Associazione delle Agenzie Turistiche Croate
Oxfam Italia
Kallipolis – Associazione non profit per uno sviluppo urbano sostenibile
Anno di realizzazione
2015-2016
Stato
In corso
Workshop, giugno 2015
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.